Progetti in corso
Associazione Ensemble pour Grandir
Benin
Ensemble pour Grandir (nr° d’enregistrement du dossier: 2008/0194/DEP-ATL-LITT/SG/SAG/Asso. Du 13 mai 2008) è un’associazione africana costituita nel 2008 a Ouidah, Benin da un piccolo gruppo di donne in collaborazione con volontari italiani. L’associazione ha il fine di permettere alle donne di autosostentarsi e al contempo di consentire ai loro figli un’istruzione e una possibilità di crescita dignitosa. Ad oggi è composta da 13 donne beninesi, 3 volontarie italiane e da circa 35 minori tra bambini e ragazze di cui la maggior parte residenti nella casa dell’associazione costruita nel 2011.
Progetto castello d’acqua – 2016 (realizzato)
Progetto rifacimento area lavaggio – 2017 (realizzato)
Progetto sanitario : operiamo Ezechiele – 2017 (realizzato)
Progetto rifacimento camere dei bambini 2018 – (realizzato)
Progetto container – 2018 (realizzato)
Progetto Sartoria 2019 (realizzato)
Progetto mattatoio 2020 (realizzato)
Progetto “un pozzo a Tinirou” – in corso
Progetti continuativi: adozioni a distanza per scolarizzazione e supporto sanitario - in corso
KENYA, Naro Moru: Ristrutturazione della casa adibita a servizi del “Disabled Children’s Home”
Nome del proponente: Associazione Terranuova Aosta Onlus
Durata dell’azione: 12 mesi, dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2013
Obiettivo globale: Migliorare le condizioni di vita dei bambini disabili del centro di Naro Moru in Kenya.
Obiettivo specifico: Creare una struttura logistica e gestionale per fornire, su base volontaria, professioni e servizi ai centri di supporto all’infanzia nell’area del Monte Kenya (Provincia Centrale).
Partner del progetto: “Disabled Children’s Home” di Naro Moru” ente beneficiario. S.P.S. si occuperà della raccolta e selezione dei volontari.
Principali attività: Realizzazione di una struttura logistica/gestionale attraverso il restauro e la riabilitazione di una vecchia struttura fatiscente. Fornitura di servizi professionali e non ai centri di supporto all’infanzia.
Beneficiari diretti: Circa 400 tra bambine e bambini accolti dal centro.
Beneficiari indiretti: La popolazione della periferia Nord di Nairobi